in

Napoli-Milan 1-3: Zlatan Ibrahimovic decisivo, l’espulsione di Tiémoué Bakayoko cambia tutto

Calciomercato, situazione Ibra: parla il DS del Bologna. ADL accelera

Gennaro Gattuso non cambia modulo contro il suo ex Milan. Al San Paolo, in assenza di Victor Osimhen, è Dries Mertens ad agire da centravanti, ma nei primi 20 minuti gli azzurri vengono schiacciati dai rossoneri. Tiémoué Bakayoko subisce anche la beffa di un giallo dubbio. Il solito Zlatan Ibrahimovic sblocca dunque il risultato su cross di Theo Hernandez, spizzando di testa dal limite dell’area e battendo sia Kalidou Koulibaly sia Alex Meret. Solo dopo la batosta il Napoli si sveglia e riesce a imbastire qualche azione degna di nota. Hirving Lozano è molto dinamico, ma inconcludente, specie nell’ultimo passaggio. Bene Matteo Politano, che ci prova più volte da fuori area, seppur invano. La vera occasione per pareggiare, però, capita tra i piedi di Giovanni Di Lorenzo, che sugli sviluppi di un corner al 27′ colpisce in pieno la traversa.

Per poter sfruttare le seguenti promozioni è necessario cliccare sul book di riferimento ed effettuare l’iscrizione sui seguenti siti che operano in Italia in totale sicurezza

Nella ripresa la solfa non cambia. Il Milan va sullo 0-2 sempre con Zlatan Ibrahimovic, che rincorso da Kalidou Koulibaly e Mario Rui mette dentro col ginocchio su suggerimento di Ante Rebic. Al 62′ Dries Mertens, destinato al cambio, riesce ad accorciare le distanze. Il secondo giallo sventolato di fronte a Tiémoué Bakayoko, che prova a stoppare la corsa di Theo Hernandez, trasforma la partita. Il Napoli fatica enormemente a riproporsi, Matteo Politano non ne ha più e il subentrato Andrea Petagna è poco fortunato. Nel finale Jens Petter Hauge firma così l’1-3 per i rossoneri.

Scritto da Emanuele

Udinese-Napoli in tv: orario diretta partita, ultimissime e probabili formazioni

Napoli-Milan 0-1 all’intervallo: Zlatan Ibrahimovic la sblocca, Giovanni Di Lorenzo si divora il pari

Politano al Napoli

Pagelle Napoli-Milan, voti Sportmediaset e commento: Matteo Politano “il più in palla”